Angellozzi Tartuficoltura, da oltre un decennio, si occupa della produzione delle principali specie di tartufo e della rivendita di piante tartufigene micorrizate e certificate con “ecotipo Angellozzi” . La nostra azienda garantisce la micorrizazione e certificazione di ogni singola pianta posta in vendita.
Settore ancora non conosciuto pienamente in molti paesi del mondo, in Italia la coltivazione del tartufo è realtà ormai consolidata, soprattutto in quelle zone del Piceno dove Angellozzi Tartuficoltura opera e raccoglie i suoi tartufi, in condizioni pedologiche e climatiche vocate. Il Piceno e le sue aree interne sono tra le più produttive d’Italia e forse del mondo. Non tutti sanno che la regione Marche dona la possibilità di raccogliere tutte le specie di tartufo più pregiate, dal bianco al tartufo nero estivo e pregiato. La tartuficoltura è la coltivazione del tartufo che consiste nella coltura di piante opportunamente micorrizate, tra cui la quercia roverella, ma anche piante di pino, carpino bianco, leccio, Cistus incanus, nocciolo.
Negli ultimi mesi, ANGELLOZZI TARTUFICOLTURA sita a Roccafluvione, in provincia di Ascoli Piceno (www.angellozzi.it), riceve e-mails da parte di tartuficoltori o persone che vorrebbero avvicinarsi alla tartuficoltura confondendo ANGELLOZZI TARTUFICOLTURA (due L e due Z) con Angelozzi Tartufi (una L e due Z).
L’azienda Angelozzi Tartufi, sita a Castilenti in provincia di Teramo (www.angelozzitartufi.com), è estranea all’azienda ANGELLOZZI TARTUFICOLTURA di Roccafluvione.
ANGELLOZZI TARTUFICOLTURA si trova nelle Marche, non in Abruzzo.
ANGELLOZZI TARTUFICOLTURA NON fornisce analisi del terreno.
Le analisi del terreno vengono eseguite in maniera autonoma da tartuficoltori: ANGELLOZZI TARTUFICOLTURA si limita a suggerire i parametri da analizzare in laboratori competenti con i quali collabora da anni, i dati vengono poi controllati dall’agronomo di fiducia esperto in tartuficoltura, senza alcun costo.
Poiché riceviamo e-mails da tartuficoltori che confondono le due aziende, si prega di notare:
La seguente al fine di non continuare la ripetuta confusione.
PER L’ACQUISTO DI PIANTE TARTUFIGENE ABBIAMO CREATO UNA LINEA TELEFONICA APPOSITA PER MEGLIO GESTIRE GLI ORDINI E I QUESITI DEI TARTUFICOLTORI.
Per coloro che non fanno parte delle regioni che rappresentiamo, devono contattare i seguenti contatti:
PER CHI INVECE AVESSE LE IDEE CHIARE, PUÒ COMPILARE IL MODULO IN BASSO.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__hstc | 5 months 27 days | This is the main cookie set by Hubspot, for tracking visitors. It contains the domain, initial timestamp (first visit), last timestamp (last visit), current timestamp (this visit), and session number (increments for each subsequent session). |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
hubspotutk | 5 months 27 days | HubSpot sets this cookie to keep track of the visitors to the website. This cookie is passed to HubSpot on form submission and used when deduplicating contacts. |