angellozzi tartuficoltura
Le Tartufaie
Settore ancora non conosciuto pienamente in molti paesi del mondo, in Italia la coltivazione del tartufo è realtà ormai consolidata, soprattutto in quelle zone del Piceno dove Angellozzi Tartuficoltura opera e raccoglie i suoi tartufi, in condizioni pedologiche e climatiche vocate. Il Piceno e le sue aree interne sono tra le più produttive d’Italia e forse del mondo. Non tutti sanno che la regione Marche dona la possibilità di raccogliere tutte le specie di tartufo più pregiate, dal bianco al tartufo nero estivo e pregiato. La tartuficoltura è la coltivazione del tartufo che consiste nella coltura di piante opportunamente micorrizate, tra cui la quercia roverella, ma anche piante di pino, carpino bianco, leccio, Cistus incanus, nocciolo.